Posizione del Segretariato Italiano Studenti in Medicina sull’adozione delle nuove modalità di accesso programmato ai Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria.
Alla luce dell’approvazione e introduzione delle nuove modalità di accesso programmato alle Scuole di Medicina e Chirurgia attraverso il nuovo sistema “semestre filtro” e al crescente dibattito politico in merito all’abolizione del numero programmato per l’accesso ai CdLM in Medicina e Chirurgia, il Segretariato Italiano Studenti in Medicina (SISM) ribadisce la propria contrarietà in merito alla formulazione del disegno di legge in toto.
[…]
Come già puntualizzato pubblicamente nel contesto della VII Commissione Permanente “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati e come già comunicato ai Presidenti dei CdLM in Medicina e Chirurgia (Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia) e ai Magnifici Rettori degli Atenei con CdLM in Medicina e Chirurgia attraverso la Conferenza dei Rettori e delle Università Italiane (CRUI), le maggiori criticità rilevate dal SISM all’interno della Proposta di Legge approvata in un testo unificato dal Senato della Repubblica sono molteplici e concernono più aspetti complementari e sinergici, quali le carenze strutturali, i deficit formativi e la sostenibilità psicologica del corpo studentesco in toto.
[…]
Chiediamo solo Formazione, non selezione punitiva.
Per queste motivazioni il SISM Nazionale ha deciso di lanciare la campagna #STOPSemestreFiltro.
Leggi il Comunicato Stampa integrale.