Project Support Division

Chi Siamo?

La Support Division è una squadra, diretta da un Coordinatore Nazionale, la cui carica annuale viene rinnovata in sede di Congresso; viene poi fatta una “chiamata” per unire altri collaboratori.
Attualmente la SD è così composta:
Coordinatore Nazionale: Nicola Pecora (SL Ferrara)
Membri: Enrica Patrizio, Ilaria Ponziani, Chiara Riforgiato, Federico Sacco Botto.
Se volete contattarci, scrivete a [email protected]

Cosa facciamo?

L’attività della PSD è funzionale alle necessità del Consiglio Nazionale e delle Sedi Locali che ne richiedono l’intervento o la consultazione.
Attualmente, i compiti ad essa richiesti sono:

  • la selezione dei progetti per il Bando Nuovi Progetti 2011,
  • la preparazione della Project Fair e Project Presentation qualora richiesto durante gli eventi nazionali,
  • l’avviamento ed il controllo del percorso di riconoscimento dello status di progetti nazionali, locali o internazionali,
  • aiutare le sedi locali nella gestione dei progetti, fornendo consulto qualora richiesto,
  • integrare le conoscenze dei soci in tema di Progetti.

I compiti della PSD sono specificati all’art. 48 del Regolamento Interno

La storia

La Project Support Division è stata istituita durante il XL Congresso Nazionale, nel 2010.
Il precedenza, erano stati creati altri gruppi di lavoro relativi ai progetti, tra cui il CTP – Comitato Tecnico Progetti, la cui attività è stata portata avanti per 2 anni (dal 2007 al 2009).
Durante questi anni, il CTP si è occupato di organizzare il lavoro dei progetti e a trovarne dei canoni comuni di realizzazione. Il lavoro del primo anno è culminato con la proposta di una mozione ordinaria durante il XXXVIII Congresso Nazionale, che e stata approvata e che definisce tutt’ora  il riconoscimento dei progetti internazionali, nazionali e locali all’interno del Regolamento Interno.
La finalità del CTP nel secondo suo anno di istituzione, è stato quello di trovare le modalità per dare seguito a quanto espresso dal Regolamento Interno in materia di Progetti, strutturando delle linee guida per la compilazione della domanda di adesione di un progetto al SISM e proponendo delle modalità di compilazione della Project Proposal.

Riconoscimento dei progetti

Il riconoscimento dei progetti locali, nazionali e internazionali, sono riportati agli articoli 61- 68 del Regolamento Interno del SISM.

Leave a Reply