Dialogo sulle cure primarie

alt

Il 9 luglio 2012, dalle ore 17.00 alle 19.00, presso il Dipartimento di Sanità Pubblica, Viale Morgagni 48 Firenze, si terrà il dibattito Dialogo sulle Cure Primarie.

Relatori:

  • Alice Perfetti, SISM
  • Prof. Gavino Maciocco, Università di Firenze
  • Dott. Armando Norman, Municipio di Rio de Janeiro
  • Dott. Jacopo Periti, AICuT Empoli
  • Dott.ssa Maddalena Isoldi, MMG Firenze

Modera: Dott. Alessandro Mereu

Questo evento, organizzato in collaborazione tra l’Ordine dei Medici e Chirurghi di Firenze e il SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina), nasce dall’incontro di una delegazione italiana composta da medici, studenti, antropologi e ricercatori con la realtà delle Cure Primarie a Rio de Janeiro in Brasile.

Da questo incontro è nata la volontà di creare i presupposti per un dialogo tra professionisti della salute sulle varie pratiche ed esperienze nell’ambito delle Cure Primarie. Quindi abbiamo invitato il Dott. Armando Norman, medico di famiglia del dipartimento municipale di salute di Rio de Janeiro, per parlare e confrontare come le Cure Primarie sono organizzate e vissute in contesti differenti.

L’evento sarà organizzato appunto come momento di discussione tra i relatori e col pubblico presente. Alle relazioni dei relatori chiamati seguirà un ampio momento per discutere, dibattere e dialogare circa lo stato attuale delle Cure Primarie, le prospettive future e le problematicità da risolvere. In un momento di grandi trasformazioni della società e del panorama globale vengono poste nuove domande e nuove sfide da affrontare.

Il confronto con realtà e contesti differenti crediamo possa essere una occasione di crescita culturale e professionale per tutti quanti gli operatori sanitari.

Sono stati invitati ufficialmente:

L’evento vuole avere un carattere inclusivo, quindi l’invito è altresì rivolto a tutti coloro i quali siano interessati a partecipare.

Sarà presente un servizio di traduzione per comunicare efficacemente col Dr. Norman.

Per ulteriori informazioni scrivere a [email protected]

Leave a Reply